top of page
Sito didattico senza effetti e fini legali o fiscali

Sito didattico senza effetti e fini legali o fiscali
L'economia civile
Per economia civile si intende un’economia che mette al centro la persona, l’ambiente, la sostenibilità, l’importanza dei beni comuni, il patrimonio di valori del mondo del lavoro, dell’associazionismo, del mondo delle professioni e della buona pubblica amministrazione.
L'economia civile fa riferimento ad un sistema economico basato su principi quali la reciprocità, la gratuità, la fraternità, che vanno oltre il mero profitto economico e che sposta il baricentro del sistema economico dall' "uomo consumatore" all' "uomo cittadino" e si propone come alternativa alla concezione capitalista, dove il mercato diventa la principale e unica istituzione necessaria per la produzione e scambio di beni e servizi.
L’economia civile si fonda sui seguenti principi tra di loro interdipendenti:
1.la reciprocità.
2. la fraternità
3. la gratuità
4. la felicità pubblica
5. la pluralità degli attori economici

bottom of page